Rassegna stampa 2015
Pallanuoto, Miccichè, Petrini e Farinetti nel club della Pro Recco
GENOVA. Agli uomini dell'economia e della finanza piace la pallanuoto. Gaetano Miccichè (Intesa), Maurizio Setti (Antress Industry), Carlo Petrin (Slowfood), Oscar Fari-netti e Luca Baffigo Filangieri (Eataly) sono entrati nel Club Pro Recco Waterpolo's Friends. Accanto a Gabriele Volpi, tessera numero uno, nella sezione dedicata a finanza e impresa, nuovi manager e imprenditori si affiancano ai già presenti Pierfrancesco Vago (Msc) e Giovanni Tamburi (Tip). Segno che la passione per lo sport non conosce confini. Da tempo, peraltro, la Pro Recco ha cominciato a valorizzare il territorio oltre lo sport. Social Sport Fondation - che controlla la Pro Recco, lo Spezia Calcio e Santa Benessere Social investe nella zona del Tigullio per sostenere e diffondere la passione per lo sport tra i giovani. «Invece di cercare sponsorizzazioni - dice Angelo Bar-reca, presidente della Pro Recco e storico collaboratore di Volpi in Italia - preferiamo creare occasioni di business che possano permetterci di sostenere lo sport giovanile». Così nascono l'idea del marchio della squadra sulla limonata di Niasca Portofino e la linea di prodotti per la cura della persona in progetto per l'ultimo progetto Santa Benessere. Ricavi che servono a sostenere investimenti come quello da 15 milioni sul centro giovanile della Spezia. San Rocco Immobiliare spenderà 12 milioni per rifare la piscina di Punta Sant'Anna, con relativo palazzetto dello sport, albergo e residence per atleti. Per la piscina regolamentare di Rapallo, invece, si procederà con un project financing.