Gaetano Miccichè

Rassegna stampa 2015

Nel corporate 1,3 miliardi di profitti

  - Mf

Un forte contributo agli utili del gruppo Intesa Sanpaolo è arrivato dalla divisione corporate e investment banking, che ha registrato nel 2014 un risultato netto di 1,3 miliardi di euro, che si confronta con la perdita di 69 milioni registrata nel 2013. La divisione guidata da Gaetano Miccichè ha registrato proventi operativi netti per 3,24 miliardi di euro, pari a circa il 19% dei proventi operativi netti consolidati di gruppo. Il risultato corrente al lordo delle imposte è stato pari a 1,88 miliardi, in aumento del 9,4% rispetto agli 1,71 milioni del 2013.

Quanto invece a Banca Imi, la banca d'investimento del gruppo Intesa Sanpaolo ha registrato nel 2014 un utile netto consolidato di 506 milioni di euro, più che triplicato rispetto ai 147 milioni del 2013. Nel consuntivo precedente le rettifiche di valore, che avevano interessato essenzialmente il segmento Finanza Strutturata, si collocavano a 270 milioni (contro gli attuali 144 milioni). Contestualmente si era provveduto all'integrale svalutazione dell' avviamento iscritto in sede di conferimento, con un impatto negativo sul conto economico per 194 milioni di euro. Sul risultato netto dell'esercizio 2013 avevano inoltre inciso maggiori imposte per circa 60 milioni per effetto della introduzione, limitatamente all'anno fiscale allora in corso, di una addizionale Ires dell'8,5%.

Il risultato della gestione operativa per l'esercizio 2014 si è collocato a 924,4 milioni, di poco inferiore ai 938,9 milioni di fine 2013, per effetto dell'incremento dei costi operativi. La riduzione dell' 1,5% deriva essenzialmente dall'andamento dei costi operativi (a 405,3 milioni contro i precedenti 356,7 milioni) con una crescita netta derivata dagli investimenti strategici da piano e dalla componente variabile delle retribuzioni, nel quadro dell'applicazione del sistema incentivante a supporto della crescita del gruppo Intesa Sanpaolo.

Il margine di intermediazione della banca d'investimento del gruppo Intesa Sanpaolo è salito a 1,33 miliardi ( 2,6%). Il cost-income ratio è sceso al 30,5% rispetto al 27,5% precedente, con le rettifiche di valore diminuite a 144 milioni dai 270 milioni dell'esercizio 2013. Sul fronte patrimoniale il total capital ratio alla fine dello scorso esercizio si è attestato al 12,4%, dato che tiene conto della proposta di distribuzione di dividendi per 500 milioni di euro. Quanto alle altre aree di business del gruppo Intesa, la Banca dei Territori ha registrato un utile di 1,18 miliardi di euro contro il rosso di 3,95 miliardi dello scorso anno, Eurizon di 270 milioni ( 51,7%), le Banche Estere di 89 milioni (era in perdita per 812 milioni) e Banca Fideuram di 356 milioni di euro ( 63,3%).

Ugo Brizzo


< torna all'elenco