Rassegna stampa 2015
Intesa, filiale corporate in Turchia - Intesa apre in Turchia la filiale corporate
ISTANBUL - Oltre 1.207 aziende italiane localizzate in Turchia, terzo partner commerciale con l'Italia, faraonici progetti governativi in infrastrutture per costruire autostrade, ponti, linee ferroviarie ad alta velocità, aeroporti e rinnovare ben 6,5 milioni di abitazioni per un investimento di 400 miliardi di dollari solo per questo ultimo capitolo di spesa. Tutti investimenti da fmanziare sul mercato, ma spesso garantiti dallo stato turco: un'occasione ghiotta perle aziende italiane e i loro partner bancari.
Questi alcuni dei motivi che hanno spinto Intesa Sanpaolo ad avviare le attività della nuova filiale corporate di Istanbul. Un investimento "leggero", pari a 300 milioni di dollari, con 27 dipendenti di cui 3 italiani, che rappresenta un'ulteriore tappa dell'impegno del gruppo nell'affiancare le imprese del Made in Italy che intendono espandere la propria presenza nel mercato turco e nel sopportare la crescita degli scambi e delle attività finanziarie tra Turchia e Italia.
«Non siamo qui per fare i diplomatici ma per fare business. Per Intesa Sanpaolo la filiale di Istanbul rappresenta un ritorno atteso da tempo in un mercato per noi fondamentale», ha dichiarato Gaetano Miccichè, direttore generale della divisione Corporate e Investment Banking di Intesa Sanpaolo. «La nostra nuova branch ci permetterà di accrescere le capacità di operare come partner globale in termini di servizi bancari e finanziari, di assistenza alle imprese per accompagnarle nella loro espansione nel mercato turco», ha proseguito. «Siamo convinti dell'importanza di essere presenti in un'area che può avere un ruolo di 'Hub' per la regione», ha aggiunto Micciché che si è detto pronto anche ad aiutare aziende turche che volessero investire in Italia.
Con l'apertura della nuova sede Intesa Sanpaolo è oggi l'unico gruppo bancario italiano con una propria Filiale Corporate direttamente operativa nel Paese. Così si rafforza ulteriormente la presenza al livello operativo del Gruppo sui mercati internazionali che opera nel mondo attraverso le 4 filiali HUB di Londra, New York, Hong Kong, e Dubai alle quali fanno riferimento filiali operative, Uffici di Rappresentanzaebanche specializzate in 29 Paesi. Che farà la filiale? La branch fornirà vari servizi: Corporate Banking, servizi perle esportazioni, pagamenti locali e internazionali, prodotti di tesoreria. In aggiunta la filiale opera in collaborazione con Banca IMI, la banca d'investimento del Gruppo, per l'offerta di prodotti di finanza strutturata.
«La Turchia ha posto tra gli obiettivi della sua presidenza del Geo quello di esplicitare il ruolo cruciale delle PMI nel tessuto economico» ha detto Marcello Sala, vice presidente esecutivo del Consiglio Gestione di Intesa Sanpaolo. «L'enfasi posta su temi quali l'ottimizzazione dell'erogazione del credito- in particolare verso le PMI - e l'associato miglioramento della regolamentazione fmanziaria in materia, è sostenuta da Intesa Sanpaolo, che è pronta a condividere la sua esperienza in materia anche inTurchia». «II Paese è un mercato in forte espansione ed è seguito con grande interesse dalle aziende italiane», ha detto Gregorio De Felice, Chief Eco-nomist di Intesa Sanpaolo. «L'Italia oggi occupa il terzo posto nella classifica dei più rilevanti partner commerciali, dopo Cina e Germania, con una quota di mercato del 6,5%.
Vittorio Da Rold