Gaetano Miccichè

Rassegna stampa 2014

Mancuso - Il legame tra Matteo e Intesa Sanpaolo

  - Il Fatto Quotidiano

Il Tesoro si scusa: lo avevano messo nella lista sbagliata, Salvatore Mancuso sarà nel consiglio di amministrazione di Enel, non di Eni. E in effetti ha più senso: meglio mettere un banchiere in un'azienda che ha 40 miliardi di debito (stima per difetto, visto che l'indebitamento lordo è quasi 20 miliardi di più) e quindi ha rapporti molto complessi con le banche creditrici. Mancuso è indagato per aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza nell'inchiesta sul gruppo Risanamento di Luigi Zunino, l'immobiliarista milanese. E se Mancuso finisse rinviato a giudizio potrebbe scattare la decadenza.

Ma questo si vedrà nei prossimi mesi. Per ora la domanda è: chi ha voluto inserire Mancuso nel totonomine? Si è parlato di Angelino Alfa-no, cui lo unisce la provenienza siciliana. Ma la spinta decisiva è più probabile sia quella arrivata da Intesa Sanpaolo, banca attorno alla quale ruotano molti dei renziani che contano (da lacopo Mazzei a Marco Carrai a Francesco Bianchi, fratello di Alberto, appena nominato anche lui nel cda dell'Enel). Mancuso in apparenza è un banchiere del mondo Unicredit, gruppo di cui è stato consigliere dopo che il Banco di Sicilia che guidava è stato assorbito. Ma i suoi legami con Intesa sono più forti: il suo braccio destro è stato a lungo Gaetano Micciché, direttore generale di Intesa, la banca che è anche il primo azionista del fondo di private equity lussemburghese Equinox che Mancuso presiede. E che ha fatto svenare per partecipare all'operazione dei capitani coraggiosi che nel 2008 provarono a salvare l'Alitalia su richiesta di Silvio Berlusconi. Il fondo di Mancuso è ben noto al mondo renziano anche per i rapporti (non sereni) che ha avuto con la Fondazione Monte Paschi, mentre discutevano animatamente del futuro della banca senese. Chi si è interrogato per mesi su quali fossero i rapporti di Renzi con i "poteri forti", ora comincia ad avere qualche risposta dalle nomine: basta seguire i filo che dal cerchio magico renziano passa per la Toscana e arriva a Intesa Sanpaolo.


< torna all'elenco