Rassegna stampa 2014
Intesa Sp, accordo con Sace per 100 mln a pmi italiane in Cina
Pechino (Cina) - Intesa Sanpaolo e Sace hanno finalizzato un Protocollo d'Intesa destinato a sostenere attività di export e di internazionalizzazione delle Pmi italiane in Cina, aumentando i finanziamenti a medio-lungo termine disponibili e potenziando l'offerta di prodotti e servizi per accompagnare le imprese nei loro progetti di crescita in questo mercato. Lo riferisce una nota. L'accordo, firmato dal direttore generale e responsabile della divisione Corporate e Investment Banking di Intesa Sanpaolo, Gaetano Micciché, e dall'amministratore delegato di Sace, Alessandro Castellano, a margine degli incontri per la missione di Sistema a Pechino, stanzia un plafond di 100 milioni di euro dedicato al sostegno di attività di export e internazionalizzazione d' imprese italiane in Cina e pone le basi per una collaborazione rafforzata su specifici progetti in questo mercato.
È già allo studio un'operazione al fianco di Toscotec Spa (www.toscotec.com), impresa del distretto cartario di Lucca, attiva nella progettazione costruzione e vendita di macchine continue, impianti e componenti di impianti per la produzione di tissue, carta e cartone: un finanziamento per un importo di oltre 16 milioni di euro, erogato da Intesa Sanpaolo e garantito da Sace, a sostegno dell' esportazione di macchinari industriali ad elevato contenuto tecnologico in favore di un primario gruppo cinese nel settore del tissue. L'accordo prevede inoltre la realizzazione di eventi promozionali e informativi per favorire la conoscenza degli strumenti e delle opportunità messe a disposizione delle imprese da Intesa Sanpaolo e Sace.
"Intesa Sanpaolo è da sempre fortemente impegnata nel sostenere il processo di sviluppo e crescita delle imprese italiane nei mercati internazionali e in particolare in Cina", ha commentato Gaetano Miccichè. "Infatti - ha aggiunto - il mercato cinese continua a offrire notevoli prospettive in termini di crescita di consumi e tali opportunità possono essere colte al meglio da quelle aziende italiane con forti brand, con capacità di migliorare sempre più la qualità dei prodotti e di individuare nuovi segmenti di mercato". "A questo fine è cruciale il ruolo di una banca in grado di offrire alla propria clientela servizi all' avanguardia, con una visione e con una presenza sui mercati internazionali come quelli che un gruppo dell'esperienza di Intesa Sanpaolo può assicurare. L'accordo firmato oggi con Sace - ha concluso Miccichè - è un ulteriore e importante passo in questa direzione".