Gaetano Miccichè

Rassegna stampa 2014

Banca Intesa torna a investire sul Brasile

  - Il Sole 24 Ore

A oltre dieci anni dalla chiusura del capitolo Suda-meris, Intesa Sanpaolo torna a investire sul Brasile. La modalità, però, è opposta rispetto a quell'epoca: niente attività retail e nessuno sportello, in linea con il modello di banca asset light che ispira l'intero piano Messina questa volta il gruppo ha optato per una nuova filiale - a San Paolo - che svolgerà attività di banca commerciale e d'investimento per pochi e selezionati clienti corporate, a partire dalle 400 imprese italiane operanti per o dal Brasile.

«Puntiamo a due miliardi di asset gestiti nell'arco di tre anni»,ha detto mercoledi Gaetano Micciché, dg e responsabile del corporate e invest-mente banking di Intesa, presentando la nuova struttura a San Paolo. La filiale, dove lavoreranno 40 persone con una "dotazione" iniziale di 100 milioni di capitale, fa di Intesa la prima banca italiana a operare direttamente in Brasile; entro l'autunno è attesa la licenza, e da allora alle attività di consulenza svolte finora dall'ufficio di rappresentanza già operativo a San Paolo, si affiancheranno i servizi di cassa in valuta locale, i fimanziamenti, la fmanza strutturata, l'investment banking di Banca Imi. Un "banco multiplo", per usare la definizione dell'autorità bancaria locale, «che si offrirà come partner per tutte le aziende italiane che operano in Brasile e per quelle brasiliani interessate all'Italia e in generale all'Europa», ha sottolineato Micciché. Oggi l'Italia è settimo partner commerciale del Brasile, e negli 845 siti produttivi tricolori sono occupate 130 mila persone, ma i margini di crescita - soprattutto in settori tipici del made in Italy come la moda e l'arredo - sono ampi; e se è vero che il Brasile arranca come e forse un po' di più degli altri Paesi emergenti, «ormai dobbiamo abituarci a discontinuita' temporali sempre più frequenti», confida il dg di Intesa: se nel dicembre 2012, quando venne avviato liter per la nuova filiale, il Brasile correva, è possibile che nello spazio di un paio d'anni torni a quei ritmi, magari sulla spinta delle prossime elezioni del 5 ottobre.

«L'apertura della filiale di San Paolo - ha aggiunto Micciché - costituisce un ulteriore tassello per la nostra crescita organica a livello internazionale»: segue quelle di Varsavia e Istanbul (operativa dal 4 giugno) e fa parte del piano di sviluppo della banca corporate che proprio lunedì verrà presentato da Micciché in consiglio di gestione; di qui a12017 sono attesi nuovi approdi, a partire da Abu Dhabi dove ad aprile si è avviato l'iter per l'apertura di una nuova filiale. Inserita nella divisione internazionale del corporate, guidata da Walter Ambrogi, la filiale di San Paolo sara' diretta da Gianfranco Giromini (già a capo di Singapore), affiancato da Marco Fracchia, fino a oggi responsabile dell'ufficio di rappresentanza in Brasile.


< torna all'elenco