Gaetano Miccichè

Rassegna stampa 2014

Alitalia-Etihad al rush finale

  - MF

Oggi Etihad dovrebbe finalmente alzare il velo sull'offerta per Alitalia, dopo avere terminato la fase di due diligence e la verifica sui conti della compagnia presieduta da Roberto Colaninno. «Credo che l'offerta arrivi domani (oggi per chi legge, ndr)», ha detto Gaetano Miccichè, direttore generale di Intesa Sanpaolo, azionista di Alitalia, con una quota del 20,59%. Difatto, la presentazione dell'offerta da parte di Etihad apre la vera fase negoziale con Alitalia. «A oggi», ha dichiarato Gabriele Del Torchio, amministratore delegato di Alitalia, «la due diligence è praticamente conclusa. Adesso stiamo aspettando solo di vederci, per approfondire i temi ed entrare nella fase negoziale». Parlando a margine dell'inaugurazione del volo Venezia-Tokyo, il top manager ha poi aggiunto: «Stiamo continuando con le nostre esplorazioni. Credo che tra qualche giorno potrebbe esserci qualcosa di significativo. Dobbiamo lasciarci il tempo per approfondire, anche perché sarebbe un passaggio strategico rilevante per la compagnia e sono operazioni che hanno bisogno di tempo, approfondimento e analisi». Intanto i sindacati sono increduli sulle nuove condizioni che Etihad avrebbe posto per chiudere l'accordo con Alitalia che riguarderebbero, come riportato dal Messaggero, tra l'altro, una riduzione del 50% del costo del lavoro e ulteriori esuberi. In realtà, in queste settimane è salita l'attesa sui contenuti del piano industriale di Etihad ma anche sulla lettera di intenti nella quale la compagnia guidata da James Hogan dovrebbe fissare le condizioni da soddisfare. Tra le condizioni finali poste dal vettore di Abu Dhabi, riporta oggi la stampa, ci sarebbero la riduzione del 50% del costo del lavoro, l'integrazione della flotta dopo l'eliminazione degli aerei obsoleti, integrazione con l'Alta velocità ai fini del trasporto passeggeri. Tra i sindacalisti interpellati da MF-DowJones non c'è stata nessuna voce fuori dal coro, ma compattezza nell'aspettare di conoscere gli elementi certi e concreti dell'offerta della compagnia emiratina. «Al momento non ho avuto alcun contatto con Alitalia tanto meno con Etihad e meno ancora con il governo», ha detto a Giovanni Luciano, segretario generale della Fit Cisl. Nei mesi passati, «abbiamo fatto di tutto affinché Alitalia arrivasse nel migliore dei modi a questo appuntamento. Adesso siamo in attesa di conoscere le comunicazioni» che «affronteremo con sano pragmatismo».
Secondo Mauro Rossi, segretario nazionale della Filt Cgil, «l'ipotesi di una riduzione del 50% del costo del lavoro non è assolutamente da prendere in considerazione perché ha poco contatto con la realtà; è oggettivamente inverosimile e impossibile da prendere in considerazione». Una tale ipotesi, ha spiegato «non è mai circolata neppure durante la fase di negoziato che ha portato agliammortizzatori sociali».

Eva Palumbo


< torna all'elenco