Rassegna stampa 2013
Il salernitano Magaldi diventa Cavaliere del Lavoro
Roma. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato i decreti con cui sono stati nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. Fra i nomi, informa una nota, Pietro Salini, a.d. dell’omonimo gruppo di costruzioni italiane, Gianluigi Aponte, patron e fondatore del gruppo navale Msc; Aldo Bonomi, presidente delle Rubinetterie Bresciane ed ex vicepresidente di Confindustria; Gaetano Miccichè, direttore generale di Intesa Sanpaolo ed il salernitano Mario Magaldi, titolare dell’Industria Impiantistica Campania. Il neo cavaliere del lavoro è il paladino della tecnologia italiana ecosostenibile che in tempi recenti ha anche conquistato la Corea del Sud per la rimozione a secco della cenere prodotta. Il Gruppo Magaldi trae le sue origini dall’intuizione di una famiglia di in ventori. La storia industriale della famiglia nasce nel 1901 con un brevetto per una speciale cinghia di strasmissione formata da strisce di pelle di bufalo tenute insieme da rivetti, l’idea venne quindi perfezionata da Paolo Magaldi nel 1929, il padre di Mario. Poi nel 1972 nasce il Superbelt, versatile nastro trasportatore che viene applicato con successo in innumerevoli applicazioni in tutto il mondo e che fa decollare l’azienda di Buccino verso un successo davvero clamoroso.