Rassegna stampa 2013
Il manager Miccichè e l'armatore Aponte tra i nuovi Cavalieri del lavoro
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, su proposta del ministro Flavio Zanonato (Sviluppo), di concerto con il ministro Nunzia De Girolamo (Agricoltura), ha firmato i decreti con cui sono stati nominati 25 Cavalieri del lavoro che spaziano in tutti i settori dell'industria italiana: dal florovivaismo all'impiantistica, fino alla logistica industriale. Sono stati insigniti dell'onorificenza Pietro Salini, amministratore delegato dell'omonimo gruppo di costruzioni che opera con 20mila dipendenti in tutto il mondo. Gianluigi Aponte, patron e fondatore del gruppo navale Mediterranean Shipping Company (Msc) che è il secondo operatore mondiale portacontainer ed è presente anche nel settore crocieristico. In tutto occupa 12mila dipendenti. Aldo Bonomi, invece, è presidente dell'omonimo gruppo che produce componenti per l'idraulica e il riscaldamento. È vice presidente di Confindustria. Insignito anche il top manager Gaetano Miccichè, direttore generale di Intesa Sanpaolo dal 2010. Miccichè ha sviluppato Banca Imi di cui è amministratore delegato dal 2007. Nominati anche Giulio Bonazzi (tessile), Piero Carlo Bonzano (logistica industriale), Paolo D'Amico (armatoriale), Arturo d'Ayala Valva (agricoltura), Venerando Faro (florovivaismo), Enrico Fava (meccanica), Mario Magaldi (impiantistica), Valter Mainetti (servizi immobiliari), Vincenzo Manes (metallurgica), Maurizio Marchesini (metalmeccanica), Marco Pesetti (farmaceutica), Silvano Pedrollo (metalmeccanica), Agostino Randazzo (commercio), Mario Rizzante (servizi per aziende), Ugo Salerno (servizi) e Mario Scaglia (meccanica). Presenti anche quattro donne. Anna Alois, di Caserta, imprenditrice tessile la cui famiglia è attiva nel settore da cinque generazioni. La toscana Marta Ghezzi presiede invece il gruppo alimentare che è stato fondato dalla sua famiglia ai primi del Novecento. La lombarda Nicoletta Fontana fondatrice e presidente di Regia che opera nell'ideazione, produzione di arredi bagno commercializzati in 25 Paesi nel mondo. La campana Teresa Naldi, infine, è a capo dell'azienda di famiglia Royal Group Hotels&Resorts che possiede numerosi alberghi in tutta Italia.