Rassegna stampa 2011
A Palermo grande festa per il papà di Gianfranco, diventato Nonno Sud
C’era tutta Palermo e molto di più, a festeggiare il suo compleanno. E a firmare gli inviti per il novantesimo genetliaco di papà Gerlando, con un cartoncino distribuito pare in circa 500 copie, erano stati i figli Gaetano, Guglielmo, Gianfranco e Gabriele Miccichè, rispettivamente direttore generale di Intesa Sanpaolo e ad di Banca Imi, vicepresidente del Palermo calcio, sottosegretario della presidenza del consiglio con delega per il Cipe e numero uno di una società di editoria e comunicazione. Firme di richiamo non soltanto palermitano, viste le ramificazioni della famiglia nei palazzi del potere politico e finanziario. Tanto che a lungo si è vociferato dell'arrivo al Villa Igieia, il superhotel a cinque stelle con uno splendido affaccio sul mare delle due ministre dell'ambiente e delle pari opportunità Stefania Prestigiacomo e Mara Carfagna. Certo è che a festeggiare papà Miccichè, oltre ai familiari, c'erano anche
il sindaco di Palermo Diego Cammarata, l'ex presidente della Provincia di Palermo e dal 2008 parlamentare dell'Assemblea regionale siciliana Francesco Musotto , e l'intero mondo dell' imprenditoria e della finanza siciliana. Come Lucio Tasca D'AImerita, già presidente della Assovini Sicilia e produttore di vini rossi e bianchi di eccellenza nella tenuta di Regaleali, o Gigi e Diego Pianeta, della Cantina dell'Ulmo, o come Mario Filippone di Ina Assitalia. Gerlando Miccichè, del resto, come vicedirettore generale del Banco di Sicilia, era stato al centro degli intrecci tra finanza e imprenditoria nell'isola. E anche adesso che ha raggiunto il traguardo dei 90 anni resta protagonista della vita isolana attraverso i figli. A maggior ragione proprio adesso che con il suo partito Forza Sud, Gianfranco conta di risollevare le sorti di un berlusconismo un po' decadente. Il sottosegretario, pochi giorni fa, ha annunciato di «avere aggiornato il presidente Berlusconi sull'organizzazione territoriale di Forza del Sud, che dopo avere conquistato le regioni meridionali si appresta a sbarcare anche nel Lazio e in Abruzzo». E ha aggiunto di essere pronto a lavorare alla costituzione alla camera dei deputati del gruppo Forza del Sud, come si può leggere nell'articolo di apertura di questa pagina. Nell'attesa, la mossa di Gianfranco ha fatto diventare di fatto papà Gerlando il nonno del nuovo partito. Come si può leggere tra i commenti del blog del sottosegretario: «Auguri al nonno di Fds di vero cuore da parte mia, dai club e dai rivoluzionari del click», scrive Costanza.. Che aggiunge: «Un super grazie per aver cresciuto in questo modo il nostro Micci-Leader, sono sicura che il risultato di quello che è, dipende anche da lei»! «Affettuosi auguri nonno... del SUD!», scrive Alfonso. E via di seguito, con gli auguri al «Caro nonno di forza del sud e anche dal Club Forza del Sud di Aretusa» e da tanti altri ancora.