Gaetano Miccichè

Rassegna stampa 2007

Superbanca, Miccichè probabile direttore generale

  - Giornale di Sicilia

MILANO. Debutta la superbanca nata dall' unione tra Intesa e Sanpaolo. Si chiamerà semplicemente Intesa-Sanpaolo senza dare particolare spazio alla fantasia. Quasi contemporaneamente, a pochi isolati da Piazza Affari, a Ca' de' Sass nella vecchia sede Cariplo, comincerà la serie delle riunioni che porterà alla nomina dei vertici operativi. Le designazioni più attese riguardano i direttori generali. Secondo le attese della vigilia la scelta dovrebbe cadere su Pietro Modiano (marito del ministro Barbara Pollastrini) che ricopre la medesima carica al Sanpaolo e su Gaetano Miccichè attuale responsabile del settore corporate di Banca Intesa. È molto probabile che, nella definizione delle deleghe, spetterà a Modiano la gestione della rete degli sportelli mentre a Miccichè, che ha in mano tutti i dossier più importanti della finanza italiana a cominciare da Alitalia, toccherà occuparsi del settore del merchant bankig. Gaetano Miccichè, palermitano, 56 anni, fratello dell'azzurro Gianfranco, presidente dell'Assemblea regionale siciliana, ha cominciato la carriera alla Cassa di Risparmio Vittorio Emanuele. Poi è passato al settore privato. Dapprima come direttore finanziario della Rodriquez di Messina, poi al gruppo Cameli. Successivamente alla Santavaleria. Prima di assumere la carica in Banca Intesa è stato amministratore delegato del gruppo Olcese. È stato il braccio destro di Corrado Passera che ora diventerà amministratore delegato della nuova banca. Gli altri membri sono: in rappresentanza della parte torinese Orazio Rossi, candidato alla vicepresidenza, Emilio Ottolenghi (in rappresentanza Carisbo), Gian Luigi Garrino e Virgilio Marrone che ruotano nell'orbita Agnelli. Per parte milanese trapelano i nomi di Giovanni Perissinotto, Elio Catania e Giovanni Sala.


< torna all'elenco